Richiedi un appuntamento
Via Tiziano Aspetti, 106 – Padova 049.707.2108 info@clinicalinfologica.it

News

In questa sezione del nostro sito puoi trovare approfondimenti, news ed articoli in campo linfologico con un particolare riferimento al linfedema e lipedema.

Linforma

“Linforma” è la nuova iniziativa a carattere informativo promossa dal Centro Medico di Linfodrenaggio Manuale di Padova. Informazione e formazione in ambito linfologico: ingresso gratuito. Le date di Linforma 2019: 22 marzo, 23 maggio, 13 novembre. Linforma è un percorso che si snoda in tre approfondimenti l’anno, tenuti dagli specialisti dell’equipe multidisciplinare su tematiche diretteScopri

Dieta chetogenica

L’alimentazione gioca un ruolo chiave: essa, unita agli altri trattamenti, dev’essere infatti considerata come terapia integrante nella gestione quotidiana della patologia. Nelle pazienti affette da lipedema è di fondamentale importanza intervenire con un approccio multidisciplinare. IN CHE MODO LA DIETA PUÒ INFLUIRE SULLA PATOLOGIA? La dieta chetogenica. Il trattamento dietetico per chi soffre di lipedemaScopri

1988-2018: 30 anni di storia ed esperienza

Fra i primissimi in Italia a operare in ambito linfologico riabilitativo, il Centro Medico di Linfodrenaggio Manuale vanta oggi un’articolata esperienza. In trent’anni, 8000 casi trattati di cui la metà di solo linfedema secondario. L’esperienza fa la differenza. È una ricorrenza che non passa inosservata. Con il termine del 2018 si conclude il 30° annoScopri

Bendaggio e sua tecnica: «Nessuno spazio all’inventiva»

Il docente di bendaggio Claudio Sappino e le sue indicazioni dopo l’ultimo dei periodici aggiornamenti con il personale del Centro Medico di Linfodrenaggio Manuale. È stato un pomeriggio di verifica e di confronto quello trascorso ieri dal personale interno del Centro Medico di Linfodrenaggio Manuale con Claudio Sappino, esperto docente di bendaggio. I fisioterapisti, assiemeScopri

ITALF: congresso nazionale fra conferme e novità

Linfedema: all’ITALF 2018 terapia di decongestione complessa e approccio multidisciplinare. Lipedema e lipoaspirazione: interessante discussione grazie ai contributi dei colleghi stranieri. È stato un congresso ITALF ricco di conferme e portatore di qualche novità, quello tenutosi a Genova venerdì e sabato scorsi (30 novembre, 1 dicembre 2018). Lo staff del Centro Medico di Linfodrenaggio èScopri

ITALF: staff del Centro Medico al congresso di Genova, dott. Leone relatore

ITALF: Alcuni casi trattati a Padova oggetto della relazione del dott. Leone “Trattamento dei casi complessi”. Torna il congresso nazionale ITALF (Italian Lymphoedema Framework), quest’anno in programma a Genova venerdì 30 novembre e sabato 1 dicembre. Lo staff del Centro Medico si trasferirà in Liguria prendendo parte al centrale appuntamento di aggiornamento linfologico intitolato “LaScopri

Formazione: cura del linfedema/lipedema è cura della persona

Scienza sì, ma anche coscienza: formazione continua per l’equipe multidisciplinare del Centro Medico di Linfodrenaggio Manuale. Prendersi cura di se stessi per prendersi cura dei pazienti. Proseguono gli incontri formativi del personale del Centro Medico di Linfodrenaggio Manuale in collaborazione con Gruemp, nota azienda specializzata nei servizi di formazione aziendale e personale. Il Centro MedicoScopri

Flebolinfedema: visita linfologica, diagnosi e cura

Flebolinfedema IV°stadio: il risultato della terapia di decongestione complessa su un flebolinfedema unito a insufficienza venosa cronica e obesità. La decongestione degli arti ha prodotto una riduzione volumetrica di 6545,28 ml all’arto destro e di 3964,28 ml all’arto sinistro con un decremento ponderale di 10 kg. COSA CURIAMO dal 1988 presso il Centro Medico di Linfodrenaggio ManualeScopri

Linfologia: come organizzare il soggiorno di riabilitazione linfologica

Linfologia e cultura? A Padova, curando il linfedema, si può. La “Piccola guida” messa a punto dal Centro Medico di Linfodrenaggio Manuale: tutte le informazioni necessarie per organizzare al meglio il soggiorno di riabilitazione linfologica. Il Centro Medico di Linfodrenaggio Manuale di Padova, specializzato in linfologia dal 1988 secondo le più moderne linee guida internazionali,Scopri

Cerchiamo max 30enne per segreteria

CERCHIAMO massimo 30enni per front office: accoglienza pazienti, preventivi, fatturazione, gestione posta elettronica, controllo magazzino. Disponibilità di orari flessibile adeguata alle esigenze del Centro Medico. Offriamo: – contratto di apprendistato – corsi di formazione interna – percorso formativo per la gestione del paziente e dell’organizzazione del Centro Medico Inviare il curriculum vitae all’e-mail: info@clinicalinfologica.itScopri

Linfedema arto superiore VIDEO

Linfedema arto superiore VIDEO: la relazione del dr. Leone ad un congresso di linfologia. Linfedema: meglio linfodrenaggio o bendaggio?.   Home page Centro Medico di Linfodrenaggio Manuale La visita linfologica del Centro Medico di Linfodrenaggio Manuale Equipe Centro Medico di Linfodrenaggio ManualeScopri

Fisioterapista cercasi

Il Centro Medico di Linfodrenaggio Manuale seleziona un/a fisioterapista fortemente motivato/a da inserire in organico nella propria sede di Padova. Requisito fondamentale è l’aver già conseguito l’abilitazione alla terapia di decongestione complessa del linfedema. Inviare curriculum a: info@clinicalinfologica.it COSA CURIAMOScopri

Tutore, come si fabbrica: Centro Medico in visita alla MEDI

A proposito del tutore: aggiornamento e approfondimento in Germania, direttamente dal produttore. C’era anche il Centro Medico di Linfodrenaggio Manuale all’interno della delegazione italiana di specialisti, terapisti e tecnici, che questa settimana ha visitato la sede della MEDI a Bayereuth, nella Baviera settentrionale.  Con il responsabile medico scientifico dott. Leone e la coordinatrice Germana Marangon, ilScopri

Visita linfologica VIDEO

Il video esplicativo della visita linfologica collegiale messa a punto dal Centro Medico di Linfodrenaggio Manuale. Visita linfologica VIDEO: 7 passi fondamentali per arrivare il più rapidamente possibile ad una diagnosi precisa di lipedema o linfedema. Link pagina VISITA LINFOLOGICAScopri

Linfologia: aggiornamento a Numana

Linfologia. Fine settimana di alta formazione per il Centro Medico di Linfodrenaggio Manuale di Padova. Da giovedì a ieri, sabato 24 marzo, la direzione del Centro Medico ha preso parte all’aggiornamento di Numana (AN) “Il trattamento dell’edema linfovenoso” presso il quale, fra gli altri, ha relazionato il prof. J.P. Belgrado, docente dell’università libera di Bruxelles.Scopri

Tutore o “calza” linfedema: come trattarlo

Cura del linfedema. Il tutore elastico o “calza”, nella terapia di mantenimento post linfodrenaggio e bendaggio, gioca un ruolo fondamentale. Troppo spesso però non viene trattato in maniera corretta, perdendone in efficacia. E’ necessario ripristinare giornalmente le sue qualità compressive utilizzando un metodo specifico di lavaggio e asciugatura. Lavaggio: ogni giorno o al massimo a giorni alterni lavaggioScopri

© 2023 CML SRL | Tutti i diritti riservati | Dir. San. dr. Marino Baldo | P.IVA 04944230285