Linfedema e lipedema sono due patologie distinte. Molte terapie e trattamenti, però, sono comuni. Tutte le prestazioni eseguite in Clinica Linfologica Italiana sono praticate da medici, fisioterapisti, terapisti o professionisti sanitari qualificati e specificatamente preparati nella gestione del paziente affetto da lipedema e lipedema, primario o post chirurgia oncologica.
Il lipedema non è la conseguenza del sovrappeso!
Il lipedema non è la conseguenza di un’alimentazione sbagliata e disordinata. Il lipedema non è la conseguenza del sovrappeso ma è una patologia a sé stante. Ci sono varie ipotesi sull’origine del lipedema: sicuramente la più importante è la componente genetica che influisce in maniera determinante su questa patologia. Il lipedema si caratterizza per una serieScopri
La diagnosi del lipedema
Nel lipedema la diagnosi precoce è fondamentale. Nei confronti di tutte le patologie si può affermare che la diagnosi precoce sia importante e questo soprattutto per garantire al paziente il decorso il più favorevole possibile. Quando ci troviamo di fronte ad un paziente affetto da lipedema, però, il tempo d’intervento si rivela davvero cruciale. PurtroppoScopri
Le “gambe grosse” e il lipedema
Capita a molte donne di avere le “gambe grosse”, con un forte accumulo di grasso che va dai fianchi alle caviglie. Il primo professionista che si interpella di norma in questi casi è il dietologo o il nutrizionista: si pensa di avere semplicemente un accumulo di adipe, dovuto ad un’alimentazione o ad uno stile diScopri
Clinica Linfologica: il centro clinico di linfologia in Veneto
Il 18 dicembre il dr. Attilio Cavezzi, chirurgo vascolare e uno dei massimi esperti di linfologia in Italia, ha pubblicato sulla prestigiosa rivista scientifica Journal of Clinical Medicine un illuminante articolo dal titolo “Medicine and Phlebolymphology: Time to Change?” ovvero “Medicina e Flebolinfologia: è tempo di cambiare?” Il dr. Cavezzi ha analizzato e revisionato inScopri